Educazione interculturale è una rivista scientifica, interdisciplinare, open access, che accoglie contributi, italiani e stranieri, di studiosi, ricercatori accademici e non accademici con l’obiettivo di mettere in dialogo saggi critici, esperienze empiriche e applicate connesse ai temi delle differenze culturali e di genere, delle migrazioni, della discriminazione e dell’inclusione in contesti multiculturali.

La rivista è riconosciuta da ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) per le aree disciplinari 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche) e 14 (Scienze politiche e sociali), nonché classificata in “Classe A” nei settori concorsuali 11/D1 (Pedagogia e storia della pedagogia) e 11/D2 (Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa).

Fondatori: Andrea Canevaro †, Antonio Genovese e Miriam Traversi, Università di Bologna (IT)

Direttrice Scientifica: Stefania Lorenzini, Università di Bologna (IT)

Comitato di redazione

Comitato scientifico

ISSN 2420-8175

Avvisi

Call for Papers Vol. 24 N. 2/2026 - Educazione interculturale e dialogo interdisciplinare: verso una scienza cooperativa dell’intercultura

2025-11-10

DEADLINES

Abstract entro il 15 dicembre 2025.

Accettazione o rifiuto dell'abstract entro il 20 dicembre 2025.

Contributo completo caricato in piattaforma entro il 15 maggio 2026.

Dossier coordinato da:

Nicola Pensiero (Università di Modena e Reggio Emilia)

Federico Zannoni (Università di Modena e Reggio Emilia)

Versione integrale della call in PDF può essere scaricata cliccando qui.

Leggi di più al riguardo di Call for Papers Vol. 24 N. 2/2026 - Educazione interculturale e dialogo interdisciplinare: verso una scienza cooperativa dell’intercultura

Ultimo numero

V. 23 N. 1 (2025): Rom e sinti: identità dinamiche e scenari interculturali. Ricerche pedagogiche e pratiche educative tra passato e presente

A cura di 

Stefano Pasta – Università Cattolica del Sacro Cuore
Greta Persico – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Luca Bravi – Università degli Studi di Firenze

Pubblicato: 2025-05-29
Visualizza tutte le uscite