Studenti adottati e intersezionalità, spunti per una prima analisi

Autori

  • Monya Ferritti INAPP
  • Anna Guerrieri Università dell'Aquila

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2420-8175/11761

Parole chiave:

Adozione, Identità etnica, Discriminazione multipla, Intersezionalità, Disabilità

Abstract

Gli studenti con background adottivo si trovano in una condizione di multipla intersezionalità, con una sovrapposizione di diverse identità: adottiva, etnica e di abilità, che li mette in una posizione di possibile discriminazione multipla. Questo articolo, grazie a dati raccolti dall’associazionismo familiare, intende indagare tale complessità mettendo in evidenza le problematicità più importanti, gli interventi attraverso i quali la scuola e la sanità rispondono e le possibili azioni aggiuntive e complementari che possono essere messe in atto per favorire l’inclusione e l’integrazione degli studenti disabili con background adottivo e etnicamente differenti.

Downloads

Pubblicato

2020-11-23

Come citare

Ferritti, M. ., & Guerrieri, A. . (2020). Studenti adottati e intersezionalità, spunti per una prima analisi. Educazione Interculturale, 18(2), 59–69. https://doi.org/10.6092/issn.2420-8175/11761

Fascicolo

Sezione

Dossier