Call for Papers Vol. 22 N. 2/2024 Relazioni tra famiglia e scuola in contesti multiculturali. Ricerche, esperienze e buone pratiche
Il numero monografico Relazioni tra famiglia e scuola in contesti multiculturali. Ricerche, esperienze e buone pratiche della Rivista Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche, si vuole focalizzare sulla partecipazione e sul coinvolgimento delle famiglie con background migratorio e/o appartenenti a gruppi minoritari (Morey et al., 2023). Principalmente nelle scuole primarie, ma anche nelle scuole secondarie in diversi Paesi.
Un’istruzione di qualità per tutti gli studenti/studentesse, senza eccezioni, è uno degli obiettivi fissati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile ed è un elemento importante per raggiungere pari opportunità di apprendimento e una maggiore coesione educativa e sociale. Il coinvolgimento delle famiglie nell'istruzione dei figli, inoltre, ha un impatto positivo sull’organizzazione delle scuole (Andrés-Cabello, 2020; Fiorucci, 2023), sugli insegnanti (Garreta et al., 2021), sugli studenti (Deslandes, 2019), sulle famiglie stesse (Bernad e Llevot, 2016; Macià, 2019; Garreta e Llevot, 2022; Catarci e Fiorucci, 2023) e sulla comunità nel suo insieme (Torrelles et al., 2022). Se tale discorso assume un’importanza decisamente rilevante per tutte le famiglie - al fine di evitare criticità e ostacoli a livello di gestione istituzionale, di competenze degli insegnanti, di gestione del gruppo classe e della relazione con i singoli alunni - per le famiglie con background migratorio assume rilevanza specifica anche in relazione a eventuali incomprensioni che possono originarsi dalla rispettiva non conoscenza di lingue, abitudini, aspettative e riferimenti culturali differenti. Il rischio da eludere è che, per gli alunni con origini straniere, possa crearsi un gap educativo che potrebbe poi sfociare in un gap sociale ed emancipativo nelle tappe successive delle loro esistenze. Questo numero monografico intende rendere conto e analizzare da un lato le prassi, le iniziative e i progetti intrapresi nelle scuole, con e per le famiglie, per promuovere l’inclusione educativa e sociale di studentesse e studenti, le pari opportunità, l’equità e il successo scolastico, dal punto di vista dei diritti umani e della giustizia sociale (Sikorskaya, 2027), dall’altro le percezioni esistenti tra i membri della comunità educativa e le sfide attuali inerenti il rapporto tra scuola e famiglie di origine straniera, per promuovere e migliorare la partecipazione di queste ultime e consolidare un più fruttuoso patto educativo (Santagati e Colussi, 2022; Lorenzini, 2015; Llevot e Garreta, 2024).
Per affrontare i temi della call, sono benvenuti contributi (teorici o empirici) sui seguenti argomenti:
Relazioni tra famiglie (autoctone/minoritarie/di origine straniera) e scuole.
Mediazione linguistico-culturale per la collaborazione tra famiglie e scuole.
Associazioni scuola-famiglia.
Famiglia, scuola e educazione interculturale.
Esperienze e buone pratiche.
Le differenze come opportunità di cambiamento educativo.
Il dossier può contenere articoli in inglese, francese, spagnolo e italiano.
Abstract entro il 20 aprile 2024.
Gli studiosi sono invitati a presentare un abstract all’attenzione delle curatrici inviandolo ai seguenti indirizzi email entro il 20 aprile 2024:
nuria.llevot@udl.cat
olga.bernad@udl.cat.
L’abstract, che consisterà in un minimo di 300 e un massimo di 350 parole, dovrà contenere: (i) una presentazione dell’argomento; (ii) la natura del testo (ricerche, studi e saggi, ecc.); (iii) una breve esposizione dell’argomento, adeguatamente motivata; (iv) la metodologia (in caso di ricerca); e (v) brevi conclusioni.
Accettazione o rifiuto dell'abstract entro il 20 maggio 2024.
Contributo completo caricato in piattaforma entro il 6 settembre 2024.
L’articolo in formato Word e i metadati devono essere caricati sulla piattaforma della rivista tramite la procedura guidata di invio dal link "Make a submission" sulla homepage della rivista https://educazione-interculturale.unibo.it/index e inviati agli indirizzi e-mail delle curatrici del numero:
Gli articoli che supereranno con successo la fase di referaggio in doppio cieco saranno pubblicati nel numero di Novembre 2024.
Riferimenti bibliografici
Andrés-Cabello, S. (2020). Familias y escuelas. La implicación de las familias extranjeras en las escuelas. Ehquidad, 14, 337–340.
Bernad, O.; Llevot, N. (2016). El papel de las AMPA en los centros escolares: actuaciones y retos. Revista de Sociología de la Educación (RASE), 9(3), 359-371.
Catarci, M.; Fiorucci, M. (2023). An Intercultural Approach to Education. DEWEY STUDIES, 7(2), 77-86.
Deslandes, R. (2019). A framework for school-family collaboration integrating some relevant factors and processes. Aula Abierta, 48(1), 11-18.
Fiorucci, M. et al. (2022). La formazione interculturale di insegnanti ed educatori: alcune riflessioni sul Sistema Integrato 0-6. FOR(3), 33-35 [10.3280/for2022-003oa14561].
Garreta, J. et al. (2021). Escola i diversitat cultural a Catalunya. Evolució, situació i reptes de futur. Editorial Pagès.
Garreta, J.; Llevot, N. (2022). Escuela y familias de origen extranjero: Canales y barreras a la comunicación en la educación primaria. Educación XXI. Revista de la Facultad de Educación, 25(2), 315-335.
Llevot-Calvet, N.; Garreta-Bochaca, J. (2024). Intercultural mediation in school. The Spanish education system and growing cultural diversity. Educational Studies (in stampa). http://dx.doi.org/10.1080/03055698.2024.2329894.
Lorenzini, S. (2015). Comunicare e creare relazioni con i genitori di origine straniera. I saperi professionali nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Bologna. «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1/2015, pp. 127-147.
Macià, M. (2019). Principales canales para la comunicación familia-escuela: análisis de necesidades y propuestas de mejora. Revista Complutense de Educación, 30 (1), 147-165.
Morey, M. et al. (2023). Factores condicionantes en la relación entre escuela y familias de origen extranjero. Revista de Sociología de la Educación (RASE), 16(3), 325-342.
Santagati, M.; Colussi, E. (ed.) (2022). Alunni con background migratorio in Italia. Famiglia, scuola, società. Milano: Fondazione ISMU.
Sikorskaya, I. (2017). Intercultural education policies across Europe as responses to cultural diversity (2006-2016). Working Papers del Centro Studi Europei, 17, 1-22. Available from: https://www.centrostudieuropei.it/cse/wp-4_2017-intercultural-education-policies-across-europe-as-responses-to-cultural-diversity-2006-2016/
Torrelles, À. et al. (2022). La convivencia intercultural. Un reto para las escuelas del siglo XXI. En O. Bernad, L.M. Romero; J. Gómez (coords.), Gestionando conocimientos bajo nuevos prismas (pp. 571-584). Thomson Reuters-Aranzadi.